La vita non ha delle regole semplici è ricolma di irrazionalità e disuguaglianza. I forti hanno piena libertà, mentre i deboli non hanno altra scelta che condurre un'esistenza svantaggiata. Per questo la vita altro non è che un pessimo videogioco. Non c'è dubbio, perché è il protagonista, il miglior giocatore del Giappone, a sostenerlo. Tuttavia c'è una persona al suo stesso livello, che se ne va in giro a dire ?La vita è un gioco fantastico?: la perfetta e determinata eroina della scuola, Hinam...
La scoperta di un'enorme crepa sul fondo del mare mette in allarme alcuni geologi giapponesi: secondo le loro previsioni, l?intero paese potrebbe presto inabissarsi nell'oceano. Per evacuare e salvare la popolazione, il governo intraprende una serie di trattative diplomatiche con gli altri paesi del mondo, ma senza successo. Di fronte alla catastrofe, la società giapponese cade nel caos: le terre si squarciano, le coste subiscono violente inondazioni, il Monte Fuji torna violentemente in attivit...
L'anime racconta le vicende quotidiane di Yurine, una gothic lolita dall'animo impassibile e nero, e Jashin-chan, una demone dal busto di donna e dalla coda di cobra evocata per errore dalla ragazza. Le due saranno costrette a convivere finché Yurine non riuscirà a trovare un modo per riportare Jashin all'inferno... o fino a quando la demone non riuscirà finalmente ad uccidere Yurine!
Questo special è stato realizzato a sostegno di Takamori, una città situata nel distretto di Aso della prefettura di Kumamoto. La storia inizia dopo che gli alieni hanno distrutto Jinbocho, dove si svolge la serie principale. Seguendo le stelle, Jashin-chan si dirige a sud per trovare Yurine a Takamori.
La storia si concentra su un avventuriero di nome Gokudo (nome completo è Gokudo Yuccot Kikansky). Diversamente dalla maggior parte dei personaggi principali è un antieroe, disposto a ricorrere alla violenza per realizzare il suo programma del giorno. Egli non esita ad abusare delle persone, vendere i suoi amici per salvare se stesso, scappare da eventuali pericoli, o di chi l’ha aiutato, se non ha più interesse per loro. La sua vita inizia a cambiare quando trova un genio magico chiamato Djinn ...
Un giorno come tanti, Nene Yashiro s'imbatte in Hanako-san, una sorta di spiritello noto come uno dei 7 misteri della scuola, finendo per diventare la sua assistente umana. Le loro avventure si snodano tra le varie leggende metropolitane che popolano la scuola.
Un sito web può essere raggiunto solo a mezzanotte. Questo sito, jigoku tsuushin (corrispondenza infernale), promette vendetta e per ottenerla basta scrivere il nome della persone che si vuole spedire all'inferno. Enma Ai , jigoku shoujo (ragazza infernale), si fa carico di questo desiderio e compie la vendetta per conto dei suoi evocatori. Accanto a lei tre enigmatici individui la aiutano in questo compito.
La storia segue la relazione tra due colleghi, l'impiegata Yukuhashi Rena e l'uomo d'affari Hachiya Ryouhei. Yukuhashi sembra la donna più normale della sua compagnia, ma si trasforma in una bellezza mozzafiato quando è fuori dall'ufficio. Sconvolto nel vedere Yukuhashi trasformata, Hachiya proferisce inavvertitamente quello che suona come un invito a conoscersi meglio , senza rendersi conto che sono in piedi di fronte a un hotel d'amore.
La serie racconta la storia di Jing, un ragazzo bandito che si fa chiamare "King of Bandits", nonostante la sua reputazione sia in realtà solo quella di un principiante. Nelle sue avventure Jing si fa accompagnare da Kir, un uccello capace di lanciare sfere di fuoco.
Jing, il famigerato Re dei Banditi, si ritrova insieme al suo compagno piumato Kir dietro le sbarre del Settimo Cielo, il più famoso complesso carcerario del mondo. Lì cercano di rubare la sfera del sogno al detenuto Campari. Ma prima di farlo, devono fuggire dalla prigione dei sogni che Campari ha evocato per loro.
L'anime è divisto in due parti e in due differenti locazioni: nel corso del 1988 in Venezuela (Jinki) e, a Tokyo nel 1991 (Jinki : Extend). Primo anime ad ambientarsi nel Venezuela, la storia ruota attorno a due ragazze che pilotano robot-umanoidi chiamati "Jinki" (traduzione: "uomo-macchina"). Il destino, o meglio, le manipolazioni dietro le quinte, vogliono che queste due ragazzie si scontrino fino ad avere una battaglia finale.
Yuuki Akamatsu si unisce allo staff del secondo giornale scolastico. L'editore capo, Ayaka Nikaido, assegna immediatamente il ragazzo alla rubrica dei consigli sulla vita quotidiana (jinsei), tra grandi e piccoli problemi. Le altre tre ragazze, che fanno parte della testata, si occupano rispettivamente di tre diverse rubriche di supporto agli studenti: Rino Endo tratta materie scientifiche, Fumi Kujo di arti liberali, e Ikumi Suzuki di sport ed educazione fisica. Lo staff risponde prontamente al...
"L'uomo che non può mentire", Kuromine Asahi, scopre un importante segreto mentre torna a casa: la persona di cui si é innamorato Shiragami Youko, é in realtá un vampiro. Può Asahi effettivamente mantenere il suo segreto?
La storia è ambientata nel 1937 alla vigilia della seconda guerra mondiale quando il tenente colonnello Yuuki dell'esercito imperiale giapponese è incaricato di formare "L'agenzia D" unità di intelligence e controspionaggio. Con la supervisione del tenente Sakuma, dispiega la sua rete di agenti contro nemici interni ed esterni ma senza curarsi delle regole cardine dell'esercito: "Non uccidete, non siate uccisi, non fatevi catturare".
Seconda Stagione di Jormungand. Koko Hekmatyar è una trafficante d?armi che svolge la sua clandestina attività sotto la facciata HCLI, una compagnia di trasporti marittimi. Koko nello svolgimento del suo lavoro, non privo di pericoli, è accompagnata da una vera e propria squadra d?assalto pra-militare, che riunisce esperti veterani. Anche se il nuovo acquisto del team è solo un ragazzino apatico, che per di più odia i trafficanti d?armi, tuttavia è dotato di straordinarie capacità di tiro. Il ra...
Lo studente universitario Tsuneo una mattina incontra una vecchia che spinge una enorme carrozzina: dentro c'è Kimiko, una ragazza colpita da paralisi cerebrale incapace di muovere le gambe. Tsuneo finisce per seguirle nella squallida abitazione che condividono, e nonostante il guscio in cui Kimiko sembra essersi rinchiusa, comincerà a farsi vivo sempre più spesso.