Il piccolo Yaiba Kurogane vive nel cuore della foresta col padre Kenjuro fin da quando è nato. Non sa molte cose della vita, ma sa parlare agli animali e passa il tempo a esercitarsi per diventare un bravo samurai. Il fatto è che non sa di vivere nel Ventesimo Secolo, e così resta molto stupito quando viene catturato da una trappola per animali e portato in città! Qui incontra molti nuovi amici, che lo aiuteranno ad adattarsi alla vita odierna con situazioni divertenti e imbarazzanti, ma sopratt...
Il pane è diventato l’ossessione di Kazuma da quando aveva sei anni. Nel corso di una lite familiare Inaho, la sorella maggiore, sosteneva animatamente che a volte la loro famiglia avrebbe dovuto mangiare il pane a colazione, ma il nonno si è rifiutato di prendere la cosa in considerazione, perché un vero produttore di riso, quale lui era, mangiava solo riso a colazione. Kazuma in un primo momento appoggiò il nonno, dicendo che il pane non gli piaceva; sua sorella però lo rapisce e lo porta in u...
La storia è ambientata in un futuro dove il sistema solare è dominato da società di commercio che continuamente si danno battaglia. Per scappare alla dittatura giapponese, sott consiglio dell'amico cuoco militare Pupkin, Akira si arruola in una compagnia di commercio orbitale come fanteria. Questo corpo militare è noto con il nome Yakitori per via dell'alto tasso di mortalità, circa il 70%.
Tajimi, nel sud della prefettura di Gifu, è famosa per la terracotta Mino. In città operano storiche botteghe di ceramisti ed è presente un museo della ceramica e in molti ristoranti si servono le pietanze sui piatti tradizionali. Fioriscono luoghi e corsi in cui si può provare a dare forma alla terracotta per la prima volta. Una liceale si trasferisce in città, nel quartiere commerciale di Tajimi. Lì la aspettano nuovi incontri coi locali, nuovi amici e l?incontro con l?arte della ceramica?...
Yoshino Somei è una liceale nata e cresciuta in una famiglia di yakuza, il che non le ha però impedito di vivere una vita tranquilla e pacifica, almeno fin quando non incontra il suo fidanzato scelto dalla famiglia, Kirishima Miyama!
Yama no Susume è un anime che narra la storia di due amiche sin dall’infanzia, Aoi e Hinata, la prima sofferente di acrofobia (la paura dell'altezza e dei luoghi alti) e la seconda appassionata d’alpinismo. Le due decideranno di scalare una montagna per assistere di nuovo al sorgere del sole come facevano quando erano più piccole.
La storia ruota attorno ai due studenti Yamada Ryu e Urara Shiraishi. Il primo è il tipico sfaticato, il ragazzo è sempre in ritardo, si addormenta in classe, non è mai attento e colleziona voti disastrosi. La seconda invece è una studentessa modello, al top per risultati nell'istituto, e come se ciò non bastasse è anche molto bella. Un giorno però, a causa di un caso si scambiano un bacio accidentale, e non solo quello, anche i loro corpi vengono scambiati: Ryu finisce per avere il corpo di Ura...
Yami Shibai (Yamishibai: Japanese Ghost Stories) è una anime horror. Ogni pomeriggio alle cinque, un uomo mascherato, il Gaito kamishibaiya, appare al parco giochi. Si presenta sempre con un teatrino mobile, col quale rappresenta, attraverso la tecnica del kamishibai, diverse storie dell'orrore e leggende metropolitane autoconclusive, con figure e temi tipici del folclore giapponese.
Yami Shibai 10 (Yamishibai: Japanese Ghost Stories) è una anime horror. Ogni pomeriggio alle cinque, un uomo mascherato, il Gaito kamishibaiya, appare al parco giochi. Si presenta sempre con un teatrino mobile, col quale rappresenta, attraverso la tecnica del kamishibai, diverse storie dell'orrore e leggende metropolitane autoconclusive, con figure e temi tipici del folclore giapponese.
Yami Shibai 11 (Yamishibai: Japanese Ghost Stories) è una anime horror. Ogni pomeriggio alle cinque, un uomo mascherato, il Gaito kamishibaiya, appare al parco giochi. Si presenta sempre con un teatrino mobile, col quale rappresenta, attraverso la tecnica del kamishibai, diverse storie dell'orrore e leggende metropolitane autoconclusive, con figure e temi tipici del folclore giapponese.
Yami Shibai 12 (Yamishibai: Japanese Ghost Stories) è una anime horror. Ogni pomeriggio alle cinque, un uomo mascherato, il Gaito kamishibaiya, appare al parco giochi. Si presenta sempre con un teatrino mobile, col quale rappresenta, attraverso la tecnica del kamishibai, diverse storie dell'orrore e leggende metropolitane autoconclusive, con figure e temi tipici del folclore giapponese.
Yami Shibai 13 (Yamishibai: Japanese Ghost Stories) è una anime horror. Ogni pomeriggio alle cinque, un uomo mascherato, il Gaito kamishibaiya, appare al parco giochi. Si presenta sempre con un teatrino mobile, col quale rappresenta, attraverso la tecnica del kamishibai, diverse storie dell'orrore e leggende metropolitane autoconclusive, con figure e temi tipici del folclore giapponese.
Yami Shibai 14 (Yamishibai: Japanese Ghost Stories) è una anime horror. Ogni pomeriggio alle cinque, un uomo mascherato, il Gaito kamishibaiya, appare al parco giochi. Si presenta sempre con un teatrino mobile, col quale rappresenta, attraverso la tecnica del kamishibai, diverse storie dell'orrore e leggende metropolitane autoconclusive, con figure e temi tipici del folclore giapponese.
Yami Shibai 2 (Yamishibai: Japanese Ghost Stories 2) è una anime horror. Ogni pomeriggio alle cinque, un uomo mascherato, il Gaito kamishibaiya, appare al parco giochi. Si presenta sempre con un teatrino mobile, col quale rappresenta, attraverso la tecnica del kamishibai, diverse storie dell'orrore e leggende metropolitane autoconclusive, con figure e temi tipici del folclore giapponese.
Yami Shibai 3 (Yamishibai: Japanese Ghost Stories 3) è una anime horror. Ogni pomeriggio alle cinque, un uomo mascherato, il Gaito kamishibaiya, appare al parco giochi. Si presenta sempre con un teatrino mobile, col quale rappresenta, attraverso la tecnica del kamishibai, diverse storie dell'orrore e leggende metropolitane autoconclusive, con figure e temi tipici del folclore giapponese.
Yami Shibai 4 (Yamishibai: Japanese Ghost Stories 4) è una anime horror. Ogni pomeriggio alle cinque, un uomo mascherato, il Gaito kamishibaiya, appare al parco giochi. Si presenta sempre con un teatrino mobile, col quale rappresenta, attraverso la tecnica del kamishibai, diverse storie dell'orrore e leggende metropolitane autoconclusive, con figure e temi tipici del folclore giapponese.
Yami Shibai 5 (Yamishibai: Japanese Ghost Stories) è una anime horror. Ogni pomeriggio alle cinque, un uomo mascherato, il Gaito kamishibaiya, appare al parco giochi. Si presenta sempre con un teatrino mobile, col quale rappresenta, attraverso la tecnica del kamishibai, diverse storie dell'orrore e leggende metropolitane autoconclusive, con figure e temi tipici del folclore giapponese.
Yami Shibai 6 (Yamishibai: Japanese Ghost Stories) è una anime horror. Ogni pomeriggio alle cinque, un uomo mascherato, il Gaito kamishibaiya, appare al parco giochi. Si presenta sempre con un teatrino mobile, col quale rappresenta, attraverso la tecnica del kamishibai, diverse storie dell'orrore e leggende metropolitane autoconclusive, con figure e temi tipici del folclore giapponese.
Yami Shibai 7 (Yamishibai: Japanese Ghost Stories) è una anime horror. Ogni pomeriggio alle cinque, un uomo mascherato, il Gaito kamishibaiya, appare al parco giochi. Si presenta sempre con un teatrino mobile, col quale rappresenta, attraverso la tecnica del kamishibai, diverse storie dell'orrore e leggende metropolitane autoconclusive, con figure e temi tipici del folclore giapponese.
Yami Shibai 8 (Yamishibai: Japanese Ghost Stories) è una anime horror. Ogni pomeriggio alle cinque, un uomo mascherato, il Gaito kamishibaiya, appare al parco giochi. Si presenta sempre con un teatrino mobile, col quale rappresenta, attraverso la tecnica del kamishibai, diverse storie dell'orrore e leggende metropolitane autoconclusive, con figure e temi tipici del folclore giapponese.
Yami Shibai 9 (Yamishibai: Japanese Ghost Stories) è una anime horror. Ogni pomeriggio alle cinque, un uomo mascherato, il Gaito kamishibaiya, appare al parco giochi. Si presenta sempre con un teatrino mobile, col quale rappresenta, attraverso la tecnica del kamishibai, diverse storie dell'orrore e leggende metropolitane autoconclusive, con figure e temi tipici del folclore giapponese.
Hinata ce l'ha fatta. Si è reincarnato in un altro mondo, ha assunto il ruolo di Eroe e infine ha ucciso il Signore dei Demoni con l'aiuto dei suoi compagni avventurieri. Come ricompensa, è tornato sulla Terra per vivere la sua vita da normale liceale giapponese... o sarebbe così se Mariabelle, un'elfa oscura che è stata la sua prima compagna e più fervente sostenitrice durante la sua avventura, non l'avesse seguito proclamando che sono destinati a stare insieme per sempre. Ora Hinata dovrà gest...
Toono, uno studente di primo anno liceo, si è appena trasferito all'istituto "Mori Moori", una scuola situata in mezzo alle montagne. Arrivato nella nuova scuola, fa amicizia con un ragazzo di nome Yaguchi, Yacchan per gli amici, che fa parte del Club di Calcio. Contrariato all'idea di dover obbligatoriamente far parte di un club, Toono decide di iscriversi in quello di Fotografia. Tuttavia questo fantomatico Club è soprannominato lo "Yarichin Bitch Club" e non ha nulla a che fare con la fotogra...
Un viaggio che trascende il tempo per le figlie di Sesshomaru e Inuyasha. Nel Giappone feudale, le gemelle mezze demoni Towa e Setsuna vengono separate a causa di un incendio. Alla disperata ricerca della sorella minore, Towa si imbatte in un tunnel misterioso che la porta nel Giappone odierno, dove viene trovata e cresciuta da Sota, il fratello di Kagome, e da tutta la famiglia Higurashi. Dieci anni dopo, il tunnel si riapre e Towa può tornare nella sua epoca e ricongiungersi con Setsuna,...